l'Istituto alberghiero Paul AUGIER a NIZZA


Abbiamo visto come si svolge in generale la formazione alberghiera in Italia nella pagina precedente.
In quest’articolo, vedremo più precisamente che tipo di formazione che possiamo trovare in un istituto alberghiero francese, in particolare, nel "Lycée hôtelier" Paul AUGIER a NIZZA. Questo sarà interessante per sapere che formazione scegliere in base al mestiere desiderato.
Infine, vedremo anche, quale è la loro strategia di internazionalizzazione per indurre gli studenti alla mobilità, e per dargli voglia di lavorare all'estero.

Le formazioni all'Istituto alberghiero Paul AUGIER


Due tipi di baccalauréats (diploma) sono proposti agli alunni : uno professionale e l'altro tecnico.
Si insegna anche un BTS ("Brevet de technicien supérieur", cioè una formazione per diventare "Tecnico superiore dell'industria turistica alberghiera"). 
Questa formazione si puo' prendere dopo il diploma. Nel nostro caso, vedremo la formazione che riguarda il mondo della cucina : il " BTS Hôtellerie Restauration".
  1. I Baccalauréats Professionnels "cuisine" oppure "commercialisation et services en restauration".

Progettati per essere polivalenti, i programmi di questi “baccalauréats” in cucina e commercializione e servizi in ristorazione comprendono tre aree comuni :
    - Animazione e gestione del team
    - gestione degli approvvigionamenti
    - controllo di qualità .
Ogni baccalauréat aggiunge 2 specificità .
Nel Bac pro cucina:
- organizzazione e produzione culinaria
- comunicazione e marketing ( inglese obbligatorio)

Nel
"baccalauréat" di marketing e ristorazione :
- Comunicazione, commercio e relazioni con i clienti (2 lingue obbligatorie tra cui l'inglese )
- l'organizzazione e servizi della ristorazione .
Gli studenti trascorrono anche 22 settimane di formazione pratica nei ristoranti (stages).

inserimento professionale :

Lo studente potrà lavorare per tutti i tipi di ristorazione.
Altamente qualificato e immediatamente operativo, potrà svolgere i seguenti ruoli:

  • Nel campo dell'organizzazione e produzione:
-Commis
-Chef de partie o assistente dello chef per il settore della ristorazione commerciale
-Chef di cucina o manager chef o risposablile di produzione per il settore della ristorazione colletiva.

  • Nel settore di servizio e di commercializzazione
-Chef de rang
-Maggiordomo
-Assistant Restaurant Manager per i settori commerciali della ristorazione collettiva.

  1. Il Baccalauréat Technologique Hôtellerie Restauration


La Preparazione del "Baccalauréat Technologique Hôtellerie Restauration" si fa in tre anni.
Questo diploma non è però sufficente. Dopo questa formazione, è consigliato di seguire i corsi del "BTS Hôtellerie Restauration
Dal secondo anno, un insegnamento delle lingue puo' essere proposto per preparare la menzione europea del diploma.
 

L'alunno che ha finito la scuola ha sviluppato delle competenze nei settori della ristorazione, reception, e gestione alberghiera. Inoltre, parla due lingue straniere.
In cucina , ha approfondito i metodi più importanti : studio delle tipologie di prodotti alimentari, elaborazione del menù ...
Per il Servizio , ha imparato a conoscere l'attrezzatura di un ristorante , le funzioni del personale, le condizioni di pulizia , organizzazione del servizio, e l'accoglienza dei clienti.
Negli alberghi , è stato addestrato per adattarsi alle diversità delle imprese alberghiere . Conosce benissimo l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di un albergo.
Per quanto riguarda l'Hotel management , ha acquisito competenze in contabilità e gestione delle vendite ,delle forniture e del personale .
Questa formazione è principalmente focalizzata sul perseguimento di studi in BTS, ma alcuni alunni cominciano a lavorare come assistenti ; lavorano per esempio come secondo di cucina, o assistente di reception, oppure assitente del direttore della ristorazione.

Tirocinio di formazione :

Alla fine del primo anno : Stage in servizio di 8 settimane ( luglio / agosto)
Alla fine del secondo anno : Stage in cucina di 8 settimane ( luglio / agosto)
Alla fine del terzo e ultimo anno : nessuna formazione.

Inserimento professionale :

Essendo diplomato di questo Baccalauréat Technologique, avrà la possibilità di scegliere tra i mestieri di :
- Barman

- Cuoco
- Direttore della ristorazione
- Dipendente di un ristorante
- Governante
- Maggiordomo
- Receptionist

  1. Il BTS Hôtellerie Restauration

I titolari del BTS sono tenuti a occupare posizioni dirigenziali nel settore della ristorazione e alberghiero.
Per fare questo, la formazione deve essere polivalente e fornire agli studenti le conoscenze e competenze professionali nella gestione alberghiera. Questa formazione aperta a tutti è generale e permette a quelli che hanno  mostrato le loro proprie capacità sul posto di progredire in questo settore, fino a diventare dirigente.

- Sono 3 anni di formazione per i titolari di un baccalauréat generale o tecnologico
(Corso obbligatorio per un aggiornamento in una classe)
- Sono 2 anni di formazione per i titolari del baccalauréat technologique hôtelier.

Primo anno di “BTS hôtellerie restauration”: nessuna specializzazione
Secondo anno “BTS hôtellerie restauration” : due opzioni
Opzione A:
Marketing e Management alberghiera
Opzione B:
- arte culinaria
- servizi e “art de la table”

Strategia di internazionalizzazione dell'Istitutto Paul AUGIER

Il lycée hôtelier di Nizza, una scuola che guarda verso l'internazionale grazie a numerosi partenariati con altre scuole straniere.

Ogni anno, da quasi 10 anni, l'Istituto alberghiero P.AUGIER accoglie per 2 settimane alunni Giapponesi. Uno scambio che mette a confronto due civiltà completamente opposte nelle loro culture e nelle loro formazioni.
L'approccio alla formazione professionale è diverso in Giappone e in Francia . 
In Francia , per esempio , la formazione è molto più orientata verso un'aspetto professionale, mentre in Giappone, è più teorico, anche se ci sono molte ore in laboratorio , ma non sono mai a contatto con la clientela.
Così, questi studenti stranieri hanno visto che cos'è un ristorante “d'application” e capito che cos'è un “coup de feu” in cucina.
 

Per i docenti della scuola , la lingua può sembrare prima una barriera, ma l'importante di questo scambio è lavorare in gruppo, fare delle dimostrazioni del loro “savoir-faire” e imparare dall'altro.


Riconosciuto a livello nazionale come coordinatore per il continente asiatico , il Lycée Paul Augier vorebbe creare l'anno prossimo una nuova sezione per le lingue Europee, un altro modo per internazionalizzarsi, migliorare la formazione degli studenti, spingendoli verso  destinazioni estere.




Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire